Novità coacervo successorio
Il coacervo nell’imposta di successione, che comportava di dover sommare
a quanto ricevuto per successione le donazioni operate in vita dal defunto,
è definitivamente superato.
Il coacervo nell’imposta di successione, che comportava di dover sommare
a quanto ricevuto per successione le donazioni operate in vita dal defunto,
è definitivamente superato.
Presentiamo una sintesi delle principali novità del mese di ottobre 2023, che interessano sia le imprese che i professionisti, approfondite nel documento completo qui allegato.
Decreto Legge n. 145 – Le principali novità
Lo Studio CMFC ha assistito Dilmoor SpA, controllata dal gruppo francese La Martiniquaise-Bardinet , nell’acquisizione della torinese J.Gasco composto da Alessandro Forte e Stefania Anfosso nelle attività di tax due diligence e dei profili fiscali dell’operazione.
Professionalità, competenza, riservatezza , attenzione alle esigenze dell’imprenditore sono i valori fondanti dello Studio CMFC.
Lo Studio CMFC è una associazione professionale fra dottori commercialisti con uffici a Milano e Torino.
Base italiana e forte vocazione internazionale, testimoniata dall'appartenenza alla rete Nexia International e dall'associazione alla Camera di Commercio Francese.
Al passo con la continua evoluzione normativa, lo Studio CMFC pone al centro dell'attività un costante aggiornamento professionale del proprio team.
Gli imprenditori sanno di poter contare su una squadra di professionisti sempre aggiornata e competente.
Un team di professionisti qualificati ed esperti, al fianco degli imprenditori nell’ambito di servizi di consulenza fiscale tradizionale, servizi di M&A, nonché pianificazione e assistenza in operazioni straordinarie d’impresa rivolte a Società, fondi di Private Equity e Venture Capital.