
Legge di bilancio 2023 – Principali novità
Legge di bilancio 2023 – Le principali novità
Legge di bilancio 2023 – Le principali novità
Il bonus Acqua potabile era stato introdotto inizialmente solo per il biennio 2020-2021 ma la Legge di Bilancio 2022 ne proroga la validità anche per il biennio successivo, facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2023.
Policy controlli green pass per l’accesso ai locali di Studio
Sintesi degli interventi ritenuti più interessanti contenuti nella Legge di “Bilancio” 2021, pubblicata in G.U. in data 30/12/20.
Regole da considerare al fine di determinare il momento in cui sarà possibile detrarre l’IVA a credito esposta sulle fatture di acquisto ricevute a fine anno.
Sintesi degli interventi ritenuti più interessanti contenuti nei Decreti “Ristori” e “Ristori-bis”, rispettivamente pubblicati in G.U. in data 28/10/20 e 09/11/2020
In aggiunta alle detrazioni già previste nel nostro ordinamento in relazione agli interventi effettuati sugli immobili (Ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e Sismabonus), l’art. 119 del Decreto “Rilancio” ha introdotto una nuova e significativa agevolazione: il “Superbonus”.
Decreto “Agosto” Il 13 agosto 2020 è stato pubblicato in G.U. il Decreto “Agosto”; nelle slides, scaricabili cliccando il link sottoriportato, è fornita una sintesi
Riepilogo delle agevolazioni di carattere fiscale riguardanti gli investimenti effettuati in Start-up e PMI Innovative, anche alla luce delle novità recentemente introdotte dal D.L. “Rilancio” nonché dalla sua conversione nella L. 77 del 17.07.2020.